Categoria: Storie dal Territorio
“Dio ci ha donato la memoria, così possiamo avere le rose anche a dicembre” diceva James Matthew Barrie. In effetti non è esatto affermare che la bellezza di un territorio è data solo dai suoi luoghi più gradevoli all’occhio. Un luogo, infatti, per meritarsi un aggettivo più lusinghiero del semplice ‘carino’ ha bisogno di un’anima, un’anima fatta dalle storie che, su di lui, il suo popolo sa raccontare.
In questa sezione trovi biografie di donne e uomini illustri o completamente pazzi, leggende, fatti storici oppure – semplicemente – curiosi.
Il serpente Regolo è una tra le più affascinanti creature che popolano il vasto immaginario magico proprio delle antiche genti d’Appennino. Eppure questa straordinaria bestia non è oggigiorno che l’ombra di sé stessa, un...
Sarà probabilmente capitato agli escursionisti avvezzi a weekend dalle parti dell’Eremo di Morimondo di imbattersi in una strana conformazione rocciosa, in una specie di tremendo corno che spunta bruscamente fuori dalla terra e che...
Il secolo XI fu periodo di estrema decadenza per la Chiesa, un momento di crisi profonda segnato da corruzione e abusi d’ogni sorta. Ed è in questa situazione di totale degrado che un manipolo...
Oggi, caro lettore, ti racconto di Oddantonio da Montefeltro. Per la verità, è soprattutto della sua morte che ho intenzione di dirti, dal momento che è proprio il tragico contenuto nella sua fine ad...
Uno spaccone, un paranoico, un eroe delle lotte presocialiste, un assassino privo di pietà, un romantico benefattore, un mafioso. Questi sono solo alcuni degli aggettivi utilizzati dalla stampa nel tentativo di rimandare ai lettori...
Aria buona, belle camminate ed esistenze che scorrono secondo i blandi ritmi di paese. Nessuno, in quel di Carpegna, avrebbe potuto immaginare il nome del proprio abitato pronunciato a ripetizione nel corso di telegiornali...